500 matches
-
prime letture di gioventù îl più ammirato insieme con Dante e con Petrarca, e quindi non fu un caso che mi sentissi în ciò solidale con gli altri redattori de 'La Ronda'. Gli stessi erano gli autori preferiți anche del mio migliore amico di gioventù, mio compagno di ginnasio di Fiume, Amedeo Hodnig. (...) A Bologna Amedeo prese una cotta per una ragazza, che un giorno egli vide passare sotto la sua finestra a braccetto con due giovanotti. Sconvolto da questo che
Leopardi în secolul XX : cazul Quasimodo by Aurora Firţa [Corola-publishinghouse/Science/1445_a_2687]
-
più ammirato insieme con Dante e con Petrarca, e quindi non fu un caso che mi sentissi în ciò solidale con gli altri redattori de 'La Ronda'. Gli stessi erano gli autori preferiți anche del mio migliore amico di gioventù, mio compagno di ginnasio di Fiume, Amedeo Hodnig. (...) A Bologna Amedeo prese una cotta per una ragazza, che un giorno egli vide passare sotto la sua finestra a braccetto con due giovanotti. Sconvolto da questo che gli era sembrato un tradimento
Leopardi în secolul XX : cazul Quasimodo by Aurora Firţa [Corola-publishinghouse/Science/1445_a_2687]
-
tradimento, prese un foglio di carta, e vi scrisse i seguenti verși di Leopardi: E quando pur quest'invocata morte / Sarammi allato, e sarà giunto îl fine / della sventura mia; quando la terra / mi fia straniera e valle, e dal mio sguardo / fuggìa l'avvenir. (Le Ricordanze). Poi și sparò un colpo di rivoltella al cuore. Pascoli, che stimava molto îl mio amico, ad apprendere la morte di Amedeo esclamò: "Maledetto gobbo!" apud Sergio Solmi, op. cît., p. 147. 111 Gregory
Leopardi în secolul XX : cazul Quasimodo by Aurora Firţa [Corola-publishinghouse/Science/1445_a_2687]
-
allato, e sarà giunto îl fine / della sventura mia; quando la terra / mi fia straniera e valle, e dal mio sguardo / fuggìa l'avvenir. (Le Ricordanze). Poi și sparò un colpo di rivoltella al cuore. Pascoli, che stimava molto îl mio amico, ad apprendere la morte di Amedeo esclamò: "Maledetto gobbo!" apud Sergio Solmi, op. cît., p. 147. 111 Gregory Hays, op. cît., pp. 26-43. 112 Gobetti asimilase tradiția școlii crociene, împărtășea idealurile lui Gramsci de la 'Ordine Nuovo' și pe cele
Leopardi în secolul XX : cazul Quasimodo by Aurora Firţa [Corola-publishinghouse/Science/1445_a_2687]
-
118 Începuturile colaborării dintre Quasimodo și redactorii de la 'Circoli', printre care se numără Angelo Barile care a manifestat o vie admirație pentru opera sicilianului sunt amintite în epistolarul Montale Quasimodo; cel dintâi îi scria prietenului: Vai da Barile a nome mio. Ți accoglierà a braccia aperte. Astfel va fi primit Quasimodo la 'Circoli'. La rândul său, Angelo Barile îi răspundea lui Quasimodo în 27 martie 1931: Mi faccio una gioia di conoscerLa e di discorrere con Lei della cosa che sopra
Leopardi în secolul XX : cazul Quasimodo by Aurora Firţa [Corola-publishinghouse/Science/1445_a_2687]
-
135 Mario Petrucciani, op. cît., p. 118. 136 Ecco Ungaretti che pubblica în un giornale l'ultima edizione di una sua poesia e l'accompagna di un'autoparafrasi (...) come a dire: câri lettori che bussate a colpi di testa al mio portone e voi critici che avete gia appoggiato ai muri le vostre scale a piuoli, non c'è modo di entrare se io stesso non vi apro: aspettate un momento che scendo. Scende infatti îl poeta alla spiegazione introduttiva, mă
Leopardi în secolul XX : cazul Quasimodo by Aurora Firţa [Corola-publishinghouse/Science/1445_a_2687]
-
hai potuto, apud Giuseppe Miligi, "Îl periodo messinese di Quasimodo", Salvatore Quasimodo, poesia nel mito e oltre, îngrijit de Gilberto Finzi, Laterza, Bari, 1986, p. 185. 142 Silvio Ramat, op. cît., p. 23. 143 Îl vento s'innesta / docile al mio sangue, / ed è già voce e naufragio, / mani che rinascono (Convalescenza). 144 Nessun poeta moderno și rivolgerebbe alla luna col famoso interrogativo: che fai tu luna, în ciel? în "Luna e poesia", Corriere della seră, 17 iulie 1969. Este vorba
Leopardi în secolul XX : cazul Quasimodo by Aurora Firţa [Corola-publishinghouse/Science/1445_a_2687]
-
provincia.brindi si.it/ Studi%20Salentini/1971/Articoli/Montale %20e%20Leopardi.pdf. 150 Gilberto Lonardi, op. cît., p. 59. 151 Idem, p. 58. 152 Idem, pp. 19-20. 153 Ho avuto, purtroppo, un ritaglio del 'Leonardo' (giugno) con una notă di mio cognato. Bisogna che lo perdoni molto mi ha trattato come un montaliano; credo di non meritare tale "casella". Mă come posso diffendermi? în Pugliatti-Quasimodo, op. cît., p. 32. 154 Dinanzi a questo giovane poeta che în novanta pagine di verși
Leopardi în secolul XX : cazul Quasimodo by Aurora Firţa [Corola-publishinghouse/Science/1445_a_2687]
-
viaggio col treno della notte, lasciai a Firenze due o tre liriche, senza più speranza. La mia attesa durò fino al marzo dell'anno successivo; fino al giorno, cioè, în cui sulla copertina (colore giallo pallido) di 'Solăria' lessi îl mio nome nei grossi caratteri del sommario. Gioia di un'ora, mă autentică, la sola, Eugenio Montale, op. cît., p. XV. 157 Montale mărturisește: Vedevo în Quasimodo îl cognato di Vittorini, se non fosse stato così, tutto sarebbe stato diverso. Diverso
Leopardi în secolul XX : cazul Quasimodo by Aurora Firţa [Corola-publishinghouse/Science/1445_a_2687]
-
tendere reti alla mia credulità, René Descartes apud Salvatore Quasimodo, 1967, op. cît., p. 103. 210 Quasimodo-La Pira, op. cît., p. 173. Citatul este preluat dintr-un interviu din 1968 acordat de Quasimodo lui Claudio Casoli. 211 Son rientrato nel mio triste asilo con un freddo astrale nell'anima pensando alla povera mă infantile libertà di un tempo. Un po' di conforto l'ho trovato nelle tue parole buone, nel tuo ricordo d'adolescente travagliato nello spirito mă sereno nella carne
Leopardi în secolul XX : cazul Quasimodo by Aurora Firţa [Corola-publishinghouse/Science/1445_a_2687]
-
l'ho trovato nelle tue parole buone, nel tuo ricordo d'adolescente travagliato nello spirito mă sereno nella carne; îl mostruoso profumo del nulla. Tieniti vicino a me, Giorgio, în questi giorni în cui l'ora sembra impietrirsi per îl mio maggiore tormento, Totò; A mezza voce, come davanti al Mistero, Totò. (Due croci sul mio nome)( ț o ț ò) idem, pp. 92-93. 212 Pietro Mazzamuto, op. cît., p. 10. 213 Era scosso nei nervi e i suoi occhi con
Leopardi în secolul XX : cazul Quasimodo by Aurora Firţa [Corola-publishinghouse/Science/1445_a_2687]
-
mă sereno nella carne; îl mostruoso profumo del nulla. Tieniti vicino a me, Giorgio, în questi giorni în cui l'ora sembra impietrirsi per îl mio maggiore tormento, Totò; A mezza voce, come davanti al Mistero, Totò. (Due croci sul mio nome)( ț o ț ò) idem, pp. 92-93. 212 Pietro Mazzamuto, op. cît., p. 10. 213 Era scosso nei nervi e i suoi occhi con poca luce rivelavano la condizione del depresso șu tutta la linea. Curzia Ferrari îl numește
Leopardi în secolul XX : cazul Quasimodo by Aurora Firţa [Corola-publishinghouse/Science/1445_a_2687]
-
quella intimă, ți è negata per ragioni di nascita e di poesia în Salvatore Quasimodo, 1999, op. cît., p. 19. 240 Curzia Ferrari, op. cît., p. 73. 241 De la Milano îi cerea ajutor protectorului Silvio Novaro: Eccellenza, ho presentato îl mio libro all'Accademia per i premi di incoraggiamento. Caso mai le segnalazioni della critică e una più umană compensione da parte dei suoi illustri Colleghi portasse îl mio nome sul "polo positivo", la prego veramente di usare tutto îl suo
Leopardi în secolul XX : cazul Quasimodo by Aurora Firţa [Corola-publishinghouse/Science/1445_a_2687]
-
De la Milano îi cerea ajutor protectorului Silvio Novaro: Eccellenza, ho presentato îl mio libro all'Accademia per i premi di incoraggiamento. Caso mai le segnalazioni della critică e una più umană compensione da parte dei suoi illustri Colleghi portasse îl mio nome sul "polo positivo", la prego veramente di usare tutto îl suo affetto per ottenermi una somma che fosse veramente di sollievo alla mia miseria umiliante e vile, scrisoare din 23 noiembrie 1936, Salvatore Quasimodo, 1999, op. cît., p. 137
Leopardi în secolul XX : cazul Quasimodo by Aurora Firţa [Corola-publishinghouse/Science/1445_a_2687]
-
allarga / e albero diventa o pietra o sangue / în ansiosa formă d'anima (Vită nascosta). Ieșind din haos poetul încearcă să stabilizeze, să fixeze, să organizeze universul lucrurilor și al cuvintelor, geometrizând imaginile: un incurvarsi d'orbite segrete (Dammi îl mio giorno), nominalizând verbele, un trovarsi d'astri (idem), sau lucrând asupra cuvintelor prin separarea lor de context, prin eliminarea elementelor de legătură; absența articolului face ca substantivele să devină generice: tempo d'api (Sovente una riviera), vento a frugare ginepri
Leopardi în secolul XX : cazul Quasimodo by Aurora Firţa [Corola-publishinghouse/Science/1445_a_2687]
-
ozio (Zibaldone, 2055-2056). 271 Una stanchezza s'abbandona / în me, (Nell'antica luce delle maree); Batteva l'ora șu estrema / riva d'Europa, insistențe (În una città lontana); Îl suono non ha eco, prende un cerchio / trasparente, mi ricorda îl mio nome (Îl silenzio non m'inganna). 272 Mă a me doleva ultimo sorriso // di frescă donna rinversa în mezzo ai fiori (Di frescă donna rinversa în mezzo ai fiori). 273 Interminati / spazi, sovrumani / silenzi, quello / infinito silenzio (L'infinito); antiche
Leopardi în secolul XX : cazul Quasimodo by Aurora Firţa [Corola-publishinghouse/Science/1445_a_2687]
-
L'alto veliero); dolce / aranitica valle (Inno ai patriarchi); bellissima fanciulla / dolce a veder (Amore e morte); dolce / sfociare del sangue (Curva minore); oscuro / granel di sabbia (La ginestra o îl fiore del deserto); oscura / pietra (Thanatos Athanatos); oscuro / îl mio stato mortal (Le Ricordanze); scrivevo verși della più oscura / materia delle cose (Alla Liguria); terribile mă caro / dono del ciel (Îl pensiero dominante); è già dal caro / sangue de' suoi (Palinodia al marchese Gino Capponi); Îl caro tempo giovanil, più
Leopardi în secolul XX : cazul Quasimodo by Aurora Firţa [Corola-publishinghouse/Science/1445_a_2687]
-
p. 230. 275 Quell'acqua di nube / che oggi rispecchia nei fossi / più azzurro îl suo pezzo di cielo, (...) verde che spacca la scorza / che pure stanotte non c'era, (Specchio); l'acqua tramonta (Òboe sommerso); acqua morta (Acquamorta); sul mio viso tocco la tua scorza (Albero). 276 Cercavano îl miglio gli uccelli / ed erano subito di neve; / così le parole (Antico inverno); Non hai lasciato foglia né parolă (Nemica della morte); sillabe di foglie (Latomie); gioia di foglie perenni (Òboe
Leopardi în secolul XX : cazul Quasimodo by Aurora Firţa [Corola-publishinghouse/Science/1445_a_2687]
-
delle selve e la montagna, / che ci sospinse ai fiumi, / non ci volle altro che sogni (Dove i morți stanno ad occhi aperti). 304 Ed è morte / uno spazio nel cuore (Fresche di fiumi în sonno); Acquamorta (...) Șei simile al mio cuore (Acquamorta). 305 E spesso al suon della funebre squilla, / Al canto che conduce / La gente morta al sempiterno obblio, / Con più sospiri ardenți / Dall'imo petto invidiò colui / Che tra gli spenti ad abitar sen giva. (Amore e morte
Leopardi în secolul XX : cazul Quasimodo by Aurora Firţa [Corola-publishinghouse/Science/1445_a_2687]
-
geme un soffio / dimenticato. // Pietà, ch'io non sia / senza voci e figure / nella memoria un giorno. (Airone morto). 307 Acqua chiusa, sonno delle paludi / che în larghe lamine maceri veleni, / oră bianca oră verde nei baleni, / șei simile al mio cuore. // Îl pioppo ingrigia d'intorno ed îl leccio; / le foglie e le ghiande și quietano dentro, / e ognuna ha i suoi cerchi d'un unico centro / sfrangiati dal cupo ronzar del libeccio (Acquamorta). 308 E siccome alla sola immaginazione
Leopardi în secolul XX : cazul Quasimodo by Aurora Firţa [Corola-publishinghouse/Science/1445_a_2687]
-
Di primavera, né per colli e piagge / Sotto limpido ciel tacită luna / Commoverammi îl cor; quando mi fia / Ogni beltate o di natură o d'arte / Fatta inanime e muta; ogni altro senso, / Ogni tenero affetto, ignoto e strano; / Del mio solo conforto allor mendico, / Altri studi men dolci, în ch'io riponga, / L'ingrato avanzo della ferrea vită / Eleggerò (Al conte Carlo Pepoli) Și când va fi în pieptul meu să-nghețe / Simțirea pe deplin, când nici surâsul / Colinelor, însingurat
Leopardi în secolul XX : cazul Quasimodo by Aurora Firţa [Corola-publishinghouse/Science/1445_a_2687]
-
serie de schițe literare din februarie 1829. Devierea atenției scriitorului către teme filozofice nu este definitivă, dată fiind reîntoarcerea să din anul 1828 la compozițiile în versuri. 313 Meco ritorna a vivere / La piaggia, îl bosco, îl monte; / Parla al mio core îl fonte / Meco favella îl măr (Îl Risorgimento). 314 Invan brillare îl vespro / Vidi per muto calle / Invan sonò la valle / Del flebil usignol (...) spento era îl desio / Nel mio spossato sen (Îl Risorgimento). 315 Quando mi fia ogni
Leopardi în secolul XX : cazul Quasimodo by Aurora Firţa [Corola-publishinghouse/Science/1445_a_2687]
-
vivere / La piaggia, îl bosco, îl monte; / Parla al mio core îl fonte / Meco favella îl măr (Îl Risorgimento). 314 Invan brillare îl vespro / Vidi per muto calle / Invan sonò la valle / Del flebil usignol (...) spento era îl desio / Nel mio spossato sen (Îl Risorgimento). 315 Quando mi fia ogni beltate o di natură o d'arte / fatta inanime e muta (Al conte Carlo Pepoli); Pietà, ch'io non sia / senza voci e figure / nella memoria un giorno (Airone morto); paure
Leopardi în secolul XX : cazul Quasimodo by Aurora Firţa [Corola-publishinghouse/Science/1445_a_2687]
-
a Tìndari). 316 Mirando îl cielo, ed ascoltando îl canto / della rană rimota alla campagna! (...) sussurrando al vento / i viali odorati, ed i cipressi / là nella selva; e sotto al patrio tetto / sonavan voci alterne (...) arcana felicità fingendo al viver mio (Le ricordanze). 317 Aspro è l'esilio, / e la ricerca che chiudevo în te / d'armonia oggi și muta / în ansia precoce di morire; / e ogni amore è schermo alla tristezza, / tacito passo nel buio / dove mi hai posto / amaro
Leopardi în secolul XX : cazul Quasimodo by Aurora Firţa [Corola-publishinghouse/Science/1445_a_2687]
-
silenzi del loco și confonda. (La vită solitaria). 330 Mario Ricciardi, Giacomo Leopardi, La logică dei Cânți, Franco Angeli, Milano, 1988, p. 17, în original în limba italiană: egli și sente natură e sente natură come immobilità assoluta. 331 Îl mio / quieto stormire (Piazza Fontana); I fanciulli gridando / șu la piazzuola în frotta, / e qua e là saltando, fanno un lieto romore (Îl sabato del villaggio); Non a me più îl vento fra i capelli / caro dilunga, e delusa è la
Leopardi în secolul XX : cazul Quasimodo by Aurora Firţa [Corola-publishinghouse/Science/1445_a_2687]