629 matches
-
1 Domnule Președinte, I. Subsemnatul/Subsemnata Nume ................................................................................................................................... Prenume ................................................................................................................................ Nr. de înregistrare în Registrul unic al medicilor dentiști ............................................................................ Cod parafă ............................................................................................................................. II. Domiciliul sau, după caz, reședința ......./(localitatea)..............., ....../(bd., str., alee, intrare etc.)................ nr. ...., bl. ..., sc. ..., et. ..., ap. ..., județ/sector ........................, cod po��tal ............... III. Adresă de corespondență (se completează dacă este diferită de cea de la pct. II) ..../(localitatea)..............., ..../(bd., str., alee, intrare etc.).... nr. ..., bl. ..., sc. ...., et. ..., ap. ..., județ/sector......................, cod poștal ................... IV. Date de contact Telefon ............................, fax ........................., e-mail ............................ V. Vă aduc la
EUR-Lex () [Corola-website/Law/264556_a_265885]
-
română, prin tehnoredactare) Subscrisa ........... având datele de identificare menționate mai jos, reprezentată legal prin dl/dna ......., identificat(ă) cu B.I./C.I. seria ........ nr. ...... eliberat la data de .........., cu domiciliul în localitatea ........... str. ........ nr. ....... bl. ...... sc. ....... ap. ..... sectorul/județul ........., cod po��tal ......... solicit eliberarea alocației financiare nerambursabile în condițiile prevederilor Programului aprobat prin Ordinul Ministrului nr. .......... Datele de identificare ale operatorului economic: Denumirea operatorului economic ...................... Data înregistrării .......................... Nr. de ordine la Oficiul Registrului Comerțului .............. Codul unic de înregistrare ................... Sediul/Adresa ........................ Telefon ......... Fax
EUR-Lex () [Corola-website/Law/280104_a_281433]
-
Este de notat că mediciniștii au fost aceia cari fură mai întâi influențați de socialism. Mediciniștii se plângeau împotriva mojiciilor acestui profesor. Elevii cari nu știau răspunde repede și bine, atât la cursul de facultate cât și la clinica spi talului erau ofensați cu apostrofe violente. Se spunea - și acesta e bine de cunoscut ca document al epocii - că pe la anul 1883 și pe la 1884 studenții universitari cari răspundeau greșit și dovedeau lene sau lipsă de inteligență la studiu, erau scoși
Bucureştii de altădată by Constantin Bacalbaşa () [Corola-publishinghouse/Memoirs/1328_a_2730]
-
speranza di riuscire, con la parolă, a congiungere îl passato e îl presente-futuro38. Più complesso îl discorso sulla missionarietà, necessario anche per sgombrare îl campo da fraintendimenti esiziali, non soltanto alla luce della torsione semantica che secoli di pratica în tal senso hanno imposto alla valenza del termine. La missione porta con sé, inevitabilmente, per mantenere aperto îl senso del proprio dispiegarsi, una velleità di conversione, di persuasione, di convincimento altrui 39. È violență nella misura în cui îl missionario tragga
Polis () [Corola-journal/Science/84979_a_85764]
-
mia convinzione che l'unico modo per coglierne bene îl senso è considerarli în modo dialetticamente connesso, come un tutt'uno articolato, mă unitario. È ciò che Gramsci fă con la categoria fondamentale di "Stato integrale". Și è parlato a tal proposito di un "allargamento del concetto di Stato"1 presente nei Quaderni, per indicare da un lato îl nesso dialettico (di unità-distinzione) di Stato e società civile. Con tale concetto di "Stato integrale" Gramsci non vuole far altro che cogliere
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
è spesso descritto come un sociopatico! Mă Sraffa riuscì subito ad intendersi con îl filosofo non tanto sul piano personale, quanto șu quello teorico, avviando con lui uno scambio di opinioni che, pur nelle differenze disciplinari risultarono estremamente proficue. A tal punto da costituire uno di quegli elemenți che molto influirono sul filosofo viennese nella seconda parte della sua elaborazione filosofica. Prese separatamente, queste due amicizie possono sembrare esperienze personali tra tre grandi protagoniști del secolo scorso, mă la domanda è
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
rarefatti (i giochi linguistici degli specialiști). Questa massa linguistica deve salvarsi în toto. E questo è îl rapporto tra élite politiche e masse, nelle società contemporanee moderne. A questo va aggiunto che: "E' evidente che una costruzione di massa di tal genere non può avvenire "arbitrariamente", intorno a una qualsiasi ideologia, per la volontà formalmente costruttiva di una personalità o di un gruppo che se lo proponga per fanatismo delle proprie convinzioni filosofiche o religiose. [...] Le costruzioni arbitrarie sono più o
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
gruppo che se lo proponga per fanatismo delle proprie convinzioni filosofiche o religiose. [...] Le costruzioni arbitrarie sono più o meno rapidamente eliminate dalla competizione storica, anche se talvolta, per una combinazione di circostanze immediate favorevoli, riescono a godere di una tal quale popolarità, mentre le costruzioni che corrispondono alle esigenze di un periodo storico complesso ed organico finiscono sempre con l'imporsi e prevalere anche se attraversano molte fasi intermedie în cui îl loro affermarsi avviene solo în combinazioni più o
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
differenzia mă include e spesso proprio coloro che avversano i governanti sono quelli che aprono nuove strade al progresso civile dell'umanità33. Note 1 B. Croce, Filosofia della pratica, Bibliopolis, Napoli, 1996, (1° ed. 1908), p. 324. 2 Scrive a tal proposito Norberto Bobbio che "Benedetto Croce è un pluralistă convinto", N. Bobbio, Dalla struttura alla funzione Nuovi studi di teoria della funzione, Laterza, Roma-Bari 2007, (1° ed. Edizioni di Comunità, Milano 1977), p. 144. 3 Nel 1909 Sânți Româno tenne
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
I rapporti di De Gaulle con Churchill erano spesso conflittuali e competitivi, mă sempre sostenuti da un forțe rispetto reciproco, a differenza dei rapporti con îl presidente americano Roosveltche avevano tutt'altro carattere, i due și detestavano e,proprio a tal proposito,viene ricordata una famosafrase di De Gaulle che riferì a Churchill, che evidenzial'atteggiamento francese di fronte all'arroganza americană, "Sono troppo povero, per inchinarmi". Malgrado la scarsa collaborazione degli americani, de Gaulle riuscì a sbarcare ad Algeri nel
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
attivo, propositivo, creativo e produttivo all'interno del contesto în cui lavorano e vivono, nella convinzione che solo la promozione di questo atteggiamento possa favorire lo sviluppo umano e al contempo quello economico delle organizzazioni sociali, politiche e produttive. În tal modo îl lavoratore competențe da human capital, ossia risorsa șu cui le organizzazioni investono în prospettiva esclusivamente economică e produttiva, diventa un soggetto persona șu cui învestire anche în prospettiva umană, e dunque în direzione delle human capability .5 Cosa
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
umano. Alla luce di tutto questo Sen propone, attraverso processi educativi e formativi adeguati, di dare a ciascuno l'opportunità di "fare ed essere per realizzare gli obiettivi che ritiene validi per la propria vită". L'autore și ispira în tal senso ai concetti di responsabilità, libertà di e libertà da che caratterizzano fortemente l'epistemologia pedagogica, come sarà affrontato nei prossimi paragrafi. I fondamenti pedagogici delle capabilities: responsabilità e libertà Îl termine capability derivă dal latino capabili e îl suo
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
e și sviluppi mantenendo inalterate le proprie caratteristiche în base ai suoi desideri, ai suoi mezzi e non allo scopo di servirsene. Miră a far și che la persona partecipi responsabilmente alla scelta dei propri stili di vită".16 În tal modo allora, la responsabilità, supportata dal rispetto per l'altro, deve essere înțesa come istanza regolativa della libertà în quanto deve portare quest' ultima, nel suo procedere verso uno scopo, ad assumere sempre un riferimento a ciò che socialmente è
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
ciò che și vuole senza legami e doveri sovra personali, non significa far credere che la ragione della singola persona băști da sola indipendentemente da qualsiasi tradizione a dar senso alla vită, mă significa conquista.17 La libertà costituisce în tal senso, per la Pedagogia, îl senso ultimo dell'uomo, la cui comprensione vera e compiuta și ha nel contesto ed è dunque manifestatrice della sua natură più profonda prima di essere îl suo modo di rapportarsi all'alterità în genere
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
essere infatti considerată una importante chiave interpretativa del funzionamento della capability poiché può accompagnare l'uomo nel trovare una propria via di uscita all'interno della complessità dei processi sociali, economici e culturali che caratterizzano oggi la sua esistenza. În tal senso la capability può essere considerată come naturale evoluzione della competenza. Infatti, pur riferendosi entrambe allo sviluppo delle attività umane, la competenza riguarda esclusivamente uno sviluppo individuale del soggetto che migliora le proprie performances lavorando sul proprio saper fare e
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
valore dato all'opportunità di usare o meno un functionig, componente che però egli consideră doversi necessariamente confrontare con îl dibattito pubblico e la pratica democratică affinché ciascuno possa valutare în modo critico le azioni che decide di intraprendere. În tal senso îl concetto di functioning diventa fondamentale nell'ambito del discorso sullo sviluppo umano, del benessere sociale e del welfare che caratterizza fortemente îl dibattito intorno alla capability. L' agency, îl secondo elemento della capability, si riferisce alla capacità di
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
di libertà negativă înțesa come assenza di impedimenti formali. La libertà è, infatti, înțesa come l'espansione delle capabilities degli individui di vivere îl tipo di vită al quale danno valore e al quale hanno motivo di dare valore. În tal senso uno degli ulteriori elemenți che contraddistingue îl paradigmă delle capacità, è costituito dall'importanza cruciale attribuita alla dimensione di agency degli individui, ritenuta dagli studioși fattore essenziale nel determinare la qualità della vită (considerată da un punto di vista
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
riguarda ci limitiamo a prendere în esame solo alcuni degli aspetti più interessanti di tale dibattito, analizzando îl punto di vista di coloro che, pur definendosi sostenitori del CĂ, ne hanno evidenziato în modo più significativo, luci ed ombre. În tal senso, una delle critiche più diffuse rivolte al CĂ è quella di M. Nussbaum che ha evidenziato la problematicità inerente la traduzione operativă del modello teorico în strumento di valutazione del reale livello di benessere oggettivo e della effettiva qualità
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
relazione armonica tra le facoltà maturate dell'individuo e la garanzia istituzionale di poterle eventualmente esercitare o realizzare. Secondo la Nussbaum, utilizzare îl termine capabilities combinate anziché diritto consente di assicurare, realmente, un diritto a qualcuno. Essa infatti afferma "în tal modo chiariamo che un popolo în un determinato paese, non ha îl diritto di partecipazione politică solo perché una formulazione simile esiste sulla carta: ha davvero questo diritto solo se ci sono misure effettive che lo realizzano"46. Îl problemă
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
îl multiculturalismo ha completamente fallito 17. Per îl sociologo inglese Anthony Giddens îl multiculturalismo è tradito, nella sua definizione, da ciò che normalmente viene inteso nei dibattiti, e quindi nell'opinione pubblica, per mancanza di informazione e formazione culturale a tal proposito, e sostiene una posizione molto critică a tal proposito: "Invece di sostenere che îl multiculturalismo ha fallito în Germania, e più în generale în Europa, sarebbe più esatto dire che a malapena è stato sperimentato".18 Giddens cerca di
Polis () [Corola-journal/Science/84977_a_85762]
-
inglese Anthony Giddens îl multiculturalismo è tradito, nella sua definizione, da ciò che normalmente viene inteso nei dibattiti, e quindi nell'opinione pubblica, per mancanza di informazione e formazione culturale a tal proposito, e sostiene una posizione molto critică a tal proposito: "Invece di sostenere che îl multiculturalismo ha fallito în Germania, e più în generale în Europa, sarebbe più esatto dire che a malapena è stato sperimentato".18 Giddens cerca di chiarire îl concetto spiegando come "Îl multiculturalismo non implică
Polis () [Corola-journal/Science/84977_a_85762]
-
essere umano, portatore di una sua propria storia mistica, perché risultato di tânți cocci sparsi che sono stați riuniti nel crogiolo del dolore, forgiati infine come oro, tânte crepe riunite dall'oro e dall'argento proprio del dolore. Riferimenti a tal proposito sono molteplici e già noti: "Poiché egli conosce la mia condotta,se mi prova al crogiuolo, come oro puro io ne esco" (Gb, 23, 10); Îl crogiuolo è per l'argento e îl forno per l'oro, mă chi
Polis () [Corola-journal/Science/84976_a_85761]
-
tradizione del mondo. Tuttavia non și può sostenere che la forma del mondo sia contraddizione di sé, giacché ogni contraddizione del mondo è legată alla sua temporalità. Peraltro le circostanze storiche rivelano gli elemenți discreți del senso del mondo; în tal caso și opera una temporalizzazione del tempo. L'evento nell'accadere continuo è formă della realtà. Nell'evento che îl concetto descrive, emerge ciò-che-può-divenire, condizione probabile di una trasformazione în atto, dunque "accadere del mondo". Îl mondo, tuttavia, non è
Polis () [Corola-journal/Science/84976_a_85761]
-
salvezza în Cristo liberă definitivamente l'amore verso di Lui, amore costretto a lottare contro la prigione dell'esistenza per testimoniare la sua vită, e che è sciolto dalle catene solo quando îl paradosso torna alla sua ricomposizione finale. A tal proposito Edith Stein individua la passione dell'uomo quale sofferenza e ingabbiamento dell'anima nel mortale corpo, corpo che ottiene una sua fisica aristotelica di essere moto nella misura del movimento del tempo, confessando la prodigalità del peccato, che ritorna
Polis () [Corola-journal/Science/84976_a_85761]
-
indomabile nascita e morte di forme continue ed elementidiscreti, perché Nel suo profondo vidi che s'interna/legato con amore în un volume,/ciò che per l'universo și squaderna;/sustanze e accidenți e lor costume,/quasi conflati insieme, per tal modo/che ciò ch'i' dicoè un semplice lume37; în quell'amore che muove îl sole e le altre stelle. Le circostanze di una vită evidenziano metamorfosi della tradizione, coesione nelle trasformazioni degli elemenți della natură nel mondo, perché la
Polis () [Corola-journal/Science/84976_a_85761]