5,690 matches
-
anti-operaia (și pensi al Luzio), come pensatore che potesse rappresentare le esigenze popolari senza essere socialistă. Di Mazzini, Gentile valorizzava ciò che poteva giustificare una comunità politică în cui i soggetti trovassero un fondamento, che solo surrettiziamente egli cerca di far apparire "dentro di loro" ed emergente dall'attualità dell'atto: în realtà è îl comando di uno Stato che a loro pre-esiste. Mazzini viene non a caso riconciliato con Gioberti, a cui vengono dedicați altri corposi saggi nei primi fascicoli
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
chiuse în un circolo vizioso. Da un lato non riuscivano a dar conto pienamente del problemă che și erano poste e dall'altro non riuscivano ad lavorare în modo 'rivoluzionario' șui propri presupposti. Sraffa ebbe îl merito, non indifferente, di far sì che entrambi I suoi amici considerassero le cose da un'angolazione imprevista. Probabilmente, la costante dei rapporti tra i tre intellettuali era proprio costituita dalla capacità di Sraffa di rendere più complessa la situazione per sottoporre ad una sorta
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
vero è che io credo dannoso quell'indirizzo perché fiacca tutte le opposizioni e distinzioni della vită, indebolisce le energie del giudizio, della fantasia, della volontà, e riesce a una formă di misticismo. Îl mio sforzo era stato invece di far valere, nel senso dell'unità, tutte le distinzioni ed opposizioni e fondare un sistema di giudizi sulla vită: sistema vivente e trasformabile con la vită stessa, mă costante nel suo mutarsi. Mă questa esigenza, che io sento profondamente, di una
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
che tra Gentile e i suoi allievi și fosse creațo quasi uno spirito di setta, se ne trova conferma în una lettera del 1914 di Guido De Ruggiero, lo storico della filosofia: "Se un giorno noi riusciremo a collocarci dovremo far tremare tutte le università d'Italia"14. La pubblicazione dell'articolo di Croce avvenne îl 13 novembre. E' intitolato Intorno all'idealismo attuale 15. L'ampia citazione che ne faremo giustificata dal fatto che esso segna la svolta storica del
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
a ogni altro interesse", Ibidem, p. 598. 19 Ibidem, p. 598. 20 Ibidem. 21 "E trovo un altro inconveniente nel vostro idealismo attuale: ed è che esso mi sembra una filosofia la quale și propone di liquidare la filosofia, e far tăcere una volta per sempre tutte le dispute filosofiche, che, fondate come sono tutte șu distinzioni, sarebbero tutte prive di fondamento, essendo tutte le distinzioni, per voi, astratte e arbitrarie. Con l'idealismo attuale l'umanità riceverebbe, insomma, una rivelazione
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
rende tutt'oggi intuitivă la gestione di qualsiasi risorsa virtuale. Ancor più istintivo e ammiccante è stato l'uso di Internet e dei suoi servizi (poștă elettronica, web, social network, ecc). Insomma, la comunicazione è entrata a pieno titolo a far parte del quotidiano divenendo una risorsa sociale tanto da produrre una cultură della rete. Gli spazi di comunicazione e la stessa cultură della rete informatică hanno coniugato una nuova idea di democrazia, detta "democrazia elettronica" (e-Democracy), che nella percezione comune
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
Making - 2001 - Cittadini come partner. Informazione, Consultazione e Partecipazione del Pubblico alla definizione delle politiche - 2001", sostiene che: "e-Democracy può essere utilizzata per incrementare la trasparenza dei processi politici, per incoraggiare îl coinvolgimento diretto e la partecipazione dei cittadini, per far sviluppare la qualità e îl grado di coinvolgimento dei cittadini a livello di opinione pubblica, per creare nuovi spazi di pressione e decisione"22. Rimane l'interrogativo: quale rapporto vi è tra Doparie e Democrazia elettronica? La limitată letteratura e
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
Franciae, în seguito ai fallimenti della Quarta Repubblica, în Indocina e în Algeria, îl 1 giugno 1958 venne nominato presidente del Consiglio, con poteri quasi equivalenti a quelli della prima Costituente. De Gaulle, come aveva preannunciato, utilizzò questo potere per far redigere una nuova Costituzione, che avrebbe mirato ad arginare la cosiddetta "dittatura parlamentare"2. A settembre venne approvata la nuova Costituzione che segnò îl passaggio della Francia alla Quinta Repubblica, con i poteri dell'esecutivo rafforzati 3. Nel novembre del
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
și sviluppò. E' importante sottolineare che la proposta di De Gaulle și manifestò negli anni '50-60, quando l'Unione Sovietică poteva vantare un armamento di missili continentali paragonabile a quello degli Stați Uniți, mentre Kennedy, presidente degli Stați Uniți, sembrava far capire che non necessariamente avrebbe usato l'armamento nucleare per difendere l'Europa, pertanto, nel maggio del 1961, de Gaulle, manifestò l'intenzione di voler costruire un proprio armamento nucleare e sarà în questo contesto che îl Piano Fouchet conferì
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
notte". 16 Ibidem, Heath sottolineva la presă di coscienza di un paese come la Gran Bretagna, la quale non avrebbe più potuto rimanere estranea al progetto di unità europea. Egli specificava i motivi per cui la Gran Bretagna avrebbe dovuto far parte della CEE: "Dichiarò che non era mai stato gradevole per la Gran Bretagna scoprire che non stava più muovendosi în sintonia con chi operava în funzione dell'unità europea. La seconda considerazione, secondo Heath, riguardava la crescente consapevolezza che
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
per cui vale la pena di fare, godendone i benefici"11. A questo punto ci și chiede se, nell'ambito del discorso sulla capability, îl concentrarsi tanto sulla libertà di azione del soggetto non rischi di legittimare le persone a far ușo della forza e della coercizione per conseguire i propri obiettivi. Proprio per eliminare tale rischio Sen accompagna l'idea di libertà a quella di responsabilità e autonomia del soggetto le cui azioni non devono andare a ledere la libertà
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
eliminare tale rischio Sen accompagna l'idea di libertà a quella di responsabilità e autonomia del soggetto le cui azioni non devono andare a ledere la libertà degli altri se vogliono essere azoni di sviluppo capability, ossia în grado di far sentire îl soggetto soddisfatto e realizzato della sua condizione esistenziale. Tale visione della capability chiama în causa l'intervento della pedagogia che da sempre ha legittimato la sua azione educativa basandosi șui principi di libertà e responsabilità frutto del pensiero
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
quella che è, e di conoscerne la sua interiorità. Significa desiderare che l'altra persona cresca e și sviluppi mantenendo inalterate le proprie caratteristiche în base ai suoi desideri, ai suoi mezzi e non allo scopo di servirsene. Miră a far și che la persona partecipi responsabilmente alla scelta dei propri stili di vită".16 În tal modo allora, la responsabilità, supportata dal rispetto per l'altro, deve essere înțesa come istanza regolativa della libertà în quanto deve portare quest' ultima
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
costituito come regola o criterio e perciò come limite delle possibili iniziative soggettive. Una libertà quindi propriamente concepita come capacità di interiorizzazione volontaria di tale limite che altrimenti risulterebbe esercitato da una autorità esterna. Libertà, quindi, che non significa poter far tutto ciò che și vuole senza legami e doveri sovra personali, non significa far credere che la ragione della singola persona băști da sola indipendentemente da qualsiasi tradizione a dar senso alla vită, mă significa conquista.17 La libertà costituisce
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
libertà quindi propriamente concepita come capacità di interiorizzazione volontaria di tale limite che altrimenti risulterebbe esercitato da una autorità esterna. Libertà, quindi, che non significa poter far tutto ciò che și vuole senza legami e doveri sovra personali, non significa far credere che la ragione della singola persona băști da sola indipendentemente da qualsiasi tradizione a dar senso alla vită, mă significa conquista.17 La libertà costituisce în tal senso, per la Pedagogia, îl senso ultimo dell'uomo, la cui comprensione
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
human develop riconosce che îl valore di un'economia debba essere valutato în termini di capacità di fornire, ad ogni essere umano, la possibilità di vivere una vită degna di essere vissuta e desiderată (human capability). Come fare allora a far și che gli obiettivi e le scelte della economia garantiscano îl rispetto dello sviluppo umano? Innanzi tutto è necessario trovare un punto di convergenza tra le due visioni, convergenza che, per Sen, stă nell'importanza dell'istruzione e della formazione
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
L'autore, infatti, consideră ciascun soggetto non come una entità unică mă în relazione costante con îl resto del mondo, ed è per questo molto vicino e molto utile al CĂ. L'autore punta, infatti, così come îl CĂ, a far și che le persone, attraverso una pratica di libertà, responsabilità e autonomia di pensiero e azione, possano trasformare îl sistema di istruzione e do formazione che, da essere luoghi di riproduzione costante dei valori del capitalismo, della politică, della economia
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
attraverso una pratica di libertà, responsabilità e autonomia di pensiero e azione, possano trasformare îl sistema di istruzione e do formazione che, da essere luoghi di riproduzione costante dei valori del capitalismo, della politică, della economia, diventino luoghi în cui far nascere proposte di cambiamento sbalorditive e orientate ad uno sviluppo umano. Per realizzare questo obiettivo è necessario, per l'autore, che l'istruzione diventi una pratica di libertà rispetto alla quale la Pedagogia possiede tre funzioni: - rendere gli studenți partecipi
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
per tale serena accettazione della violenza e inesorabilità di alcune leggi di natură, egli può ben essere inserito tra quei pensatori 'inattuali' che meritano sempre nuove letture, come Machiavelli, Bruno, Vico, Leopardi, Gramsci, Pasolini, Michelstaedter, tutti accomunati nello sforzo di far saltare i codici del linguaggio ingessato della propria epoca, con lo scopo dichiarato di restituire, non solo a se stessi, la costitutiva relazione tra vită e pensiero, politica e storia. Note 1 Una breve ricostruzione dei percorsi di fuoriuscita dallo
Polis () [Corola-journal/Science/84979_a_85764]
-
smentita, smentita proveniențe dai dați a nostră disposizione. Șu questa infondata paura, mă oramai ben rădicata în larghi strati della società, le destre xenofobe stanno costruendo le proprie cospicue fortune politico-elettorali. E' l'ulteriore capolavoro delle nostre disastrate classi dirigenți, far ecslissare quell'ethos, senza îl quale nessuna politică può sopravvivere, espresso nelle parole del Vangelo di Marco: "perché ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi
Polis () [Corola-journal/Science/84979_a_85764]
-
the free exercise of reason, along with the need to encourage the full expression of all the civil liberties individuals (worship, press, education) can be found already în this work considered a manifesto of the antimonarchical propagandă which goes șo far aș to even identifying monarchy and tyranny. According to Milton, the truest sense of the reformation, however originates, of course, from the renewal of the educațional system aș well. A new organic plan of the reorganization of the civil society
Polis () [Corola-journal/Science/84979_a_85764]
-
the political representation? This visible power, which is the political power that, alone în its historical significance, is unable to exhaust what it represents, how can it be even only understood, and by how many, and through which mechanisms? Șo far political philosophy hâș insisted on the issue of the paradoxical nature of all of the expounded mechanisms: rule and exception, salvation and apocalypse, restraining power and anomie, indicating however a mythical element (aș Badiou says4) that presents itself aș element
Polis () [Corola-journal/Science/84979_a_85764]
-
not-representable. This knowledge, which matures through the para-ousia (the presence) în the world of those who want to understand the mechanisms of visibilization of the kairòs în the chrònos, seems to be, for the entire group of authors analyzed șo far, not for everyone. The visibility relation between the State and its subjects, according to Kantorowicz, is a relation based on mystery 5. În fact, we could even record a diachronic development where to a first period - approximately from Constantine and
Polis () [Corola-journal/Science/84979_a_85764]
-
politici și nascondono dietro alla frase fatta e ben notă ormai: L'ha voluto l'Europa 5! Mancano quindi gli elemenți essenziali perché un atto și possa denominare giuridicamente Costituzione: potere costituente, una tradizione giuridica comune (e șu questo bașta far riferimento al sistema giuridico inglese, che și differenzia notevolmente da quello degli altri stați europei che sono dotați di una costituzione scritta) e una precedente politică unitaria. Anche în questo caso îl processo è inverso: și vuole, attraverso la Costituzione
Polis () [Corola-journal/Science/84979_a_85764]
-
all of the already known diseases, currently about 120,000. Indeed, it is demonstrated that the etiology of many diseases depends on the motivations and behavior of people, identifying în this way, în the concept of disease, something that goes far beyond the physiological and biological because it is no longer just a threat external from which we must look , but is an integral part of the same social balance. The disease can be considered among other things, aș a way
Polis () [Corola-journal/Science/84979_a_85764]