52,700 matches
-
Iordachescu Ionut Premierul Victor Ponta a declarat, marți seară, că va propune ca Ioan Rus să-l înlocuiască pe Dan Șova la Ministerul Transporturilor. Ioan Rus a deținut în trecut funcția de ministru al Administrației și Internelor, din care a demisionat în urma unui scandal referitor la referendumul din 2012. "Pe dl Ioan Rus îl voi propune ministru al Transporturilor", a declarat Ponta, la întoarcerea din Israel. Premierul a explicat că pe Ioan Rus îl recomandă "experiența profesională
Ponta îl aduce din nou pe Ioan Rus în Guvern by Iordachescu Ionut () [Corola-journal/Journalistic/29058_a_30383]
-
un personaj politic care este foarte cunoscut și recunoscut în Ardeal. Dar primul considerent a fost cel de experiență profesională și politică", a spus Ponta. Ioan Rus și-a anunțat demisia de onoare din funcția de ministru al Administrației și Internelor la 6 august 2012, acuzând presiuni din partea lui Crin Antonescu și Traian Băsescu, după referendumul eșuat de suspendare a președintelui României. Ulterior, și-a prezentat demisia din guvernul USL și ministrul delegat pentru Administrație, liberalul Victor Paul Dobre. În presă
Ponta îl aduce din nou pe Ioan Rus în Guvern by Iordachescu Ionut () [Corola-journal/Journalistic/29058_a_30383]
-
Covrig Roxana Crin Antonescu a declarat, într-o intervenție telefonică la B1 Tv, că premierul Victor Ponta dă semne de nervozitate. Liderul PNL a subliniat că partidul pe care-l conduce nu are de gând să cedeze Internele. Antonescu a fost întrebat, într-o intervenție la B1 Tv, dacă este adevărat faptul că PSD ar dori un schimb de portofolii, respectiv ca PNL să cedeze Ministerul de Interne în schimbul Ministerului Apărării deținut în prezent de PSD. Liderul PNL
Antonescu: PNL nu cedează Internele. Ponta nu are drept de veto by Covrig Roxana () [Corola-journal/Journalistic/32466_a_33791]
-
Întâlnirea de la Vila Lac 1 între liderii USL pe tema nominalizării lui Klaus Iohannis pentru funcția de vicepremier și ministru al Administrației și Internelor, se pare că a fost un eșec. Klaus Iohannis, într-o conferință de presă la sediul PNL, a declarat că PNL a hotărât să fie vicepremier și va fi. În acest context există o preocupare pentru ce voi fi eu
Eșec la negocierile dintre liderii USL. Iohannis: PNL a decis să fiu vicepremier și voi fi () [Corola-journal/Journalistic/32487_a_33812]
-
non privo di rischi, insidie e sorprese. Sarà în quegli anni che un ex-parlamentare veneto documentò i disagi dei noștri emigranți viaggiando con loro, facendone un'esperienza diretta. Grazie alla testimonianza, puntuale e particolareggiata di Ferruccio Macola, apprendiamo come all'interno delle corsie che raccoglievano gli emigranți non c'era molta differenza da ciò che ascoltiamo dalle testimonianza di coloro che vengono raccolti nelle acque del Canale di Sicilia. "Și fece îl giro delle corsie: Che orrore! - annoterà îl Macola - Ci
Polis () [Corola-journal/Science/84977_a_85762]
-
îl contatto attivo e quotidiano".19 Le politiche esortate dal sociologo inglese per îl multiculturalismo, così come ben attuate în Canada, înțese come "(...)una politică o un insieme di politiche che riconosce la validità di diverși modi di vită all'interno di una comunità sociale, cercando di promuovere transazioni fruttuose e positive tra essi, mă all'interno di un sistema generale di diritti e doveri di cittadinanza",20 sono state per lo più interpretate, nei paesi europei, în termini di riconoscimento
Polis () [Corola-journal/Science/84977_a_85762]
-
come ben attuate în Canada, înțese come "(...)una politică o un insieme di politiche che riconosce la validità di diverși modi di vită all'interno di una comunità sociale, cercando di promuovere transazioni fruttuose e positive tra essi, mă all'interno di un sistema generale di diritti e doveri di cittadinanza",20 sono state per lo più interpretate, nei paesi europei, în termini di riconoscimento sociale della presenza di diverși gruppi culturali, e quindi di politiche basate sul "pluralismo culturale", che
Polis () [Corola-journal/Science/84977_a_85762]
-
Taylor 23 ha potuto analizzare nella sua ricerca sulle origini del multiculturalismo, e cioè: la conservazione e la dignità culturale di propri stili di vită; lo scambio e l'interazione come bași delle politiche di riconoscimento e rispetto reciproco. All'interno di queste dinamiche sociali appare evidente come non c'è più posto per identità separate dall'intero contesto e, l'implementazione concretă di politiche orientate al multiculturalismo, richiede una forțe identificazione e senso di patriottismo da parte dei cittadini.24
Polis () [Corola-journal/Science/84977_a_85762]
-
idea del multiculturalismo e impostare le nuove politiche tenendo conto della nuova realtà sociale con la quale siamo chiamati a confrontarci, în funzione dell'interculturalismo, laddove questo "(...) non consiste solo nel trovare un posto per i gruppi culturali stranieri all'interno della società, nel favorire l'interazione tra le minoranze, le comunità e nazioni ospitanti, o nel ridurre le disuguaglianze, per quanto tali obiettivi siano comunque importanți. Piuttosto concentra l'attenzione șui processi di negoziazione e dialogo che possono ricostruire positivamente
Polis () [Corola-journal/Science/84977_a_85762]
-
UE, con l'approvazione nel dicembre del 2009 del Programma di Stoccolma, ha iniziato un percorso che ha rappresentato îl primo importante passo per l'attuazione di un'unica procedura di asilo e di più equa distribuzione degli immigrati all'interno degli Stați membri. Și tratta di una strategia finalizzata ad alleggerire îl peso dell'accoglienza per Paesi - quali Italia, Grecia, Spagna e Malta - che per posizione geografică costituiscono gli approdi più facili delle rotte clandestine.32 La questione sulla quale
Polis () [Corola-journal/Science/84977_a_85762]
-
dintre Președinte și Premier, care excludea PNL jocul politic, cu toate că se află la guvernare alături de PSD, neînțelegrile politice devenind publice, factorul care a declanșat ruperea USL, cel puțin ca pretext oficial, a fost Klaus Iohannis, propus de PNL pentru Ministerul Internelor și pentru funcția de Vicepremier. O versiune neoficială a ruperii USL, diferită de cea a istoriei politice recente, a fost formultată de Președintele UNPR, vicepremierul Gabriel Oprea, afirmând că nu Iohannis a fost miza ruperii USL, deoarece "a fost o
Polis () [Corola-journal/Science/84981_a_85766]
-
europeană - în rândul miniștrilor din guvernele naționale - este de 3:1, respectiv 25% femei, 75% bărbați. În România, conform aceluiași studiu, există ministere unde toate funcțiile de secretar și subsecretar de stat sunt ocupate numai de barbati (Ministerul Administrației și Internelor, Ministerul Sănătății, Ministerul Agriculturii și Dezvoltării Rurale sau Ministerul Apărării Naționale). În ministere a caror activitate nu aduce atingere directă securității naționale există posturi decizionale accesibile femeilor. Dacă la nivelul I decizional (secretar general, secretar general adjunct, înalt funcționar public
Polis () [Corola-journal/Science/84981_a_85766]
-
di reddito, direttamente e indirettamente, per quote crescenti di popolazione, non necessariamente parassitarie, come invece a Gramsci sembrava, all'altezza dell'Italia fascista degli anni trenta) che rappresenta la maggiore novità del rapporto Stato-società nel Novecento, sia pure sempre all'interno di un rapporto dialettico, di unità-distinzione, tra Stato e società civile (în tutti i sensi, economico e no), come Gramsci ci insegna pur sempre a partire da Marx. Dunque, resta fermo per Gramsci che îl modo di produzione capitalistico ha
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
e quello della "società politică o Stato""7. Gramsci - possiamo dire - è îl più grande studioso marxista delle sovrastrutture, di cui indaga importanza, complessità, articolazioni interne. Non per questo perde di vista îl ruolo determinante della struttura, sia pure all'interno di una concezione dialettica del loro rapporto. Secondo "allargamento": società politică e società civile Veniamo alla seconda direzione în cui și realizza l'"allargamento del concetto di Stato" proposto da Gramsci. Nella lettera a Tania del 7 settembre 1931 abbiamo
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
indefinibile per Wittgenstein alla luce del Tractatus. C'è bisogno di un di più di riflessione, di un repertorio più complesso che renda ragione della complessità del mondo e della correlazione attiva che gli stați di cose presentano al proprio interno. La nozione di contesto, così come individuata da J. Schulte a proposito del secondo Wittgenstein, quello delle Philosophische Untersuchungen, è esemplificativa del cambio di passo che îl filosofo compie probabilmente anche alla luce dei suoi incontri con Sraffa. D'altra
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
me, della formă della democrazia come unică formă politică capace di rendere ragione a questa massa antropologica, necessita di un'idea di linguaggio - e quindi di una critică filosofica e quindi di una politică - che diventi una massa linguistica, all'interno della quale și trovino amalgamați ed în continuă interazione fenomeni che urgono e premono dal basso (îl linguaggio quotidiano) insieme a fenomeni che coltivano territori più rarefatti (i giochi linguistici degli specialiști). Questa massa linguistica deve salvarsi în toto. E
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
e ori-ginaria della normă sia lo Stato, ritenendo, al contrario, che questa prerogativă sia propria di tutti i corpi sociali intermedi (associazioni, sindicati, gruppi sociali organizzati). Nella visione di S. Româno la tendenza delle società moderne a sviluppare al proprio interno associazioni organizzate șu base economică e professionale con autonomă capacità normativa è un processo inevitabile che, tuttavia, non lede îl principio della sovranità dello Stato poiché l'ordinamento giuridico statale și pone, rispetto alla pluralità di quelli interni, come gerarchicamente
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
di "prendere pel collo altrui [...] mă di pensarla nella sua piena verità che è di tutta intera la forza umană e spirituale, e comprende la sagacia dell'intelletto non meno del vigore del braccio"28. Îl concetto di forza, all'interno di una filosofia idealistica, deve essere inteso come fenomeno qualitativo e non quantitativo, energia della volontà e dell'azione, come ebbe a scrivere nel 1927 nella Prefazione alla nuova edizione di Materialismo storico ed economia marxistica. Ricondotto nell'ambito della
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
livelli. Îl primo consiste nella riaffermazione dello Stato quale "formă elementare e angusta della vită pratica, dalla quale la vită morale esce fuori da ogni bandă"32; îl secondo consiste nel riconoscimento che îl criterio amico-nemico è utilizzabile solo all'interno della sfera economico-politica, în quella etică, invece, esso risulta privo di efficacia, poiché la vită morale non differenzia mă include e spesso proprio coloro che avversano i governanti sono quelli che aprono nuove strade al progresso civile dell'umanità33. Note
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
La pubblicazione dell'articolo di Croce mise a rumore îl piccolo mondo filosofico italiano. I non idealiști s'illusero che la rottura tra Croce e Gentile segnasse l'inizio della liquidazione dell'idealismo, mentre essa lo rafforzò creando al suo interno una bipolarità che lo attivizzò. La maggior parte dei giovani intellettuali finirono con lo schierarsi o con Croce o con Gentile, richiamati proprio dalle loro polemiche. Mă Gentile come reagì? Merită leggere le lettere affan-nose che i due filosofi și
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
incidere sulle decisioni politiche, da parte dei cittadini, stimoli la partecipazione în un mix di emotività e razionalità. L'obiettivo: ricostruire îl rapporto deteriorato tra partiți e loro elettori idealmente vicini, per creare una sorta di opinione pubblica strutturata all'interno dei partiți, senza per questo sostituirsi ai gruppi dirigenți legittimamente eletti, pur esercitando un'influenza sulle scelte di un partito attraverso forme di "democrazia partecipativa" a completamento della democrazia rappresentativa. Per democrazia partecipativa non s'intende îl sotto modello "rappresentativo-partecipativo
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
di decisioni dirette da parte dei rappresentati. La democrazia partecipativa, deve essere înțesa come atto di collaborazione tra cittadini e rappresentanti, în cui le scelte o indicazioni della società civile non rappresentino vincolo, mă stimolo per un rapporto relazionale, all'interno di un sistema a democrazia rappresentativa. Appare evidente, come le doparie rispecchino la teoria di "Bene Relazionale" descritta dal sociologo Piero Donați, în cui la relazione stessa è îl BENE. Come pure, appare ambizioso l'obiettivo delle Doparie, tanto mostrarsi
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
avrebbe dovuto apportare i correttivi alla propria politică estera 7, per questo motivo, îl generale ostacolò la creazione di una comunità politică. De Gaulle era favorevole ad estendere îl regime di libero scambio în agricoltura, a liberalizzare îl commercio all'interno dell'unione doganale, mă soprattutto voleva preservare i Șei Paesi fondatori dall'influenza anglosassone. Continuò a interpretare îl Trattato CEE în maniera restrittiva, pensando ad un blocco commerciale la cui politică estera e di difesa sarebbe stată concertata dai governi
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
per îl reale sviluppo del processo di integrazione comunitaria. Agli inizi degli anni ottanta, îl processo di integrazione europea conobbe un'altra fâse di rallentamento, l'unione doganale prevista dal Trattato CEE, risultava ancoră insufficiente per la realizzazione del Mercato interno, inoltre, la crisi economică provocată dai due shock petroliferi degli anni settanta, aveva fatto sì che gli Stați membri proteggessero i propri mercati, erigendo barriere sotto formă di norme tecniche che costituivano un ostacolo alla libertà degli scambi. Oltre alla
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
Le șei delegazioni ritengono tuttavia che tale divergenza non impedisca la ripresa, secondo la normale procedura, dei lavori della Comunità". 23 Ivi, p. 92. 24 Ivi, 93: "La Francia nazionalista, invece, non și accontentava di accettare una blândă prosperità all'interno delle istituzioni comunitarie e sotto la protezione dell' ombrello nucleare americano. Non avrebbe accettato né la leadership americană în politica estera né îl governo tecnocratico di Bruxelles în economia. Hoffmann fece notare che, nella concezione funzionalista, l'Europa era una
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]