52,700 matches
-
contești nazionali ed internazionali di vită e di lavoro.3 Puntare sulla competenza educativa vuol orientare la formazione a costruire, nel senso della bildung pedagogica 4 persone capaci di saper agire în modo promozionale, attivo, propositivo, creativo e produttivo all'interno del contesto în cui lavorano e vivono, nella convinzione che solo la promozione di questo atteggiamento possa favorire lo sviluppo umano e al contempo quello economico delle organizzazioni sociali, politiche e produttive. În tal modo îl lavoratore competențe da human
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
americană M. Nussbaum, Con questo termine gli studioși fanno riferimento alla necessità di sviluppare în tutti i soggetti quelle capacitazioni, ossia quelle risorse interne, che possono permettergli, insieme allo sviluppo delle competenze, di agire în modo libero e responsabile all'interno della azienda o istituzione în cui vivono, realizzando îl proprio benessere personale oltre che quello economico e produttivo. E' un concetto questo che, pur essendo nato în ambiti economici, possiede fondamenti pedagogici dal momento che pone particolare enfasi sulla centralità
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
sviluppo umano che possono essere raggiunti anche attraverso una considerazione della capability. L'etica relazionale può essere infatti considerată una importante chiave interpretativa del funzionamento della capability poiché può accompagnare l'uomo nel trovare una propria via di uscita all'interno della complessità dei processi sociali, economici e culturali che caratterizzano oggi la sua esistenza. În tal senso la capability può essere considerată come naturale evoluzione della competenza. Infatti, pur riferendosi entrambe allo sviluppo delle attività umane, la competenza riguarda esclusivamente
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
Infatti, pur riferendosi entrambe allo sviluppo delle attività umane, la competenza riguarda esclusivamente uno sviluppo individuale del soggetto che migliora le proprie performances lavorando sul proprio saper fare e saper agire,18 mentre la capability și riferisce ad uno sviluppo interno (capacitazioni) che și realizza solo se îl soggetto è adeguatamente sollecitato ad applicare la sua competenza all'interno del contesto di vită e di lavoro în cui agisce. Nel concetto capability, quindi, soggetto e contesto sono considerați come strettamente interagenti
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
che migliora le proprie performances lavorando sul proprio saper fare e saper agire,18 mentre la capability și riferisce ad uno sviluppo interno (capacitazioni) che și realizza solo se îl soggetto è adeguatamente sollecitato ad applicare la sua competenza all'interno del contesto di vită e di lavoro în cui agisce. Nel concetto capability, quindi, soggetto e contesto sono considerați come strettamente interagenti e dipendenti l'uno dall'altro în quanto solo se îl soggetto è messo în condizione di esprimere
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
economico e sociale",28 proponendosi esplicitamente di superare la tradizionale tendenza degli economiști a concentrare la propria attenzione esclusivamente șui mezzi dello sviluppo dimenticando però îl benessere e la libertà delle persone. L'eccessiva preoccupazione per la crescita del prodotto interno lordo (PIL) e per la contabilità nazionale, ha spesso impedito agli Stați di accorgersi che non esiste necessariamente una corrispondenza biunivoca tra crescita economică internă e la riduzione delle privazioni sociali o îl miglioramento della vită delle persone. Îl fatto
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
virtù della sua capacità di raggiungere un'aggregazione del benessere dei cittadini nella manieră più equa possibile.? L'HDI, nella sua versione del 2010, è composto da 3 dimensioni: - livello della salute, - livello dell'istruzione, - livello della produzione economică. All'interno di ognuna di queste dimensioni essa evidenzia che tutte le decisioni da prendere în ambito politico per l'erogazione di servizi deve essere guidata dal concetto di capability. Și legge infatti nel documento: "îl nostro compito è di contribuire al
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
a parlare la propria lingua, di funzionare sessualmente, ecc., e possono essere sviluppate talvolta semplicemente crescendo, talvolta attraverso una corretta e liberă interazione con îl contesto ambientale. Ad esempio una donna che non ha subito mutilazione genitale, ha la capacità internă di poter provare piacere sessuale. Le capabilities combinate infine possono essere definite come "capacità interne combinate con condizioni esterne adatte ad esercitare quella funzione"45. Esse și realizzano quando le persone hanno sviluppato o maturato una determinată facoltà di fare
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
talvolta, può essere loro impedito di funzionare în accordo con tale capacità. Per ritornare all'esempio precedente: se ad una donna che non ha subito mutilazione sessuale mă è vedova dall' infanzia, viene impedito di risposarsi, essa ha la capacità internă di provare piacere sessuale mă non quella combinată di espressione sessuale. I diritti, a questo punto, rappresentano una formă di capabilities combinate în quanto frutto della relazione armonica tra le facoltà maturate dell'individuo e la garanzia istituzionale di poterle
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
îl concetto di diritto implică l'idea di una pretesa o una richiesta che una persona ha nei confronti di altri individui, gruppi, società o stați, mentre îl termine capability și riferisce ad una libertà di azione del soggetto all'interno della società. Inoltre, îl diritto può assumere forme differenti (può essere una richiesta di assistenza o di attenzione da parte degli altri, per lo svolgimento di determinate attività, oppure può assumere la forma di una richiesta di immunità dalle interferenze
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
è sempre qualche individuo o qualche istituzione che ha fallito nel realizzare un proprio dovere"50. L'analisi dei Diritti Umani comportă dunque una valutazione della misura în cui le istituzioni e le norme sociali offrono sicurezza alle persone all'interno della società e garantiscono agli individui la possibilità di scegliere quali funzionamenti realizzare în armonia con la collettività. În quest'ottica, la prospettiva dell'HD, fondată sul concetto di capability, comportă e presuppone una visione integrată di tutti i diritti
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
human develop. Mă allora, come devono essere educazione e formazione per realizzare questi obiettivi? Al riguardo è molto interessante richiamare le idee del pedagogista Paulo Freire îl quale affermava che "l'insegnamento e l'apprendimento devono sempre essere considerați all'interno delle realtà politiche e dei contești culturali în cui și attuano"52. La conoscenza e îl sapere, per l'autore, non sono mai compleți în se stessi mă entrami necessitano del dialogo e del confronto con le "realtà confuse della
Polis () [Corola-journal/Science/84978_a_85763]
-
sia storicamente che teoreticamente la sua teleologia profetica con gli aspetti più propriamente politici disseminati nella sterminata produzione. Con l'accortezza di mettere preventivamente în rilievo quanto îl tenore discorsivo e spesso finanche apodittico dei suoi scritti vadă collocato all'interno della curvatura pedagogica che, meglio di qualunque altra, consente di aderire allo spirito dell'autore, cogliendone di conseguenza, come rimarcato da Caterina Foppa Pedretti, îl tratto di "profetismo profano", senza confonderlo con quello di "profetismo religioso" classicamente inteso 4. "Profetismo
Polis () [Corola-journal/Science/84979_a_85764]
-
în certo senso scindendo se stesso dai compiti istituzionali affidatigli, viceversa îl profeta è atteso dalla sottoposizione a un vero e proprio cammino iniziatico. Și prenda, seguendo l'esempio di cui Capitini fă fugace menzione, îl libro di Geremia. All'interno della vastă sezione oracolare, quando îl lamento del profeta sulla sorte del regno di Giuda și fă più straziante, îl suo dolore "senza fine", la sua piaga "incurabile" (Ger 15, 18), îl Signore Dio prospetta una soluzione a patto che
Polis () [Corola-journal/Science/84979_a_85764]
-
dentro cui la vită viene pensata, non per vagheggiare una trascendenza trascendente di stampo medioevale, bensì per lanciare la sfidă di una mondanizzazione trascendente, non în reazione ossessiva alle 'derive' del relativismo, mă nella consapevolezza che la saldatura tecno-nichilista all'interno dell'impianto capitalistico possiede una venefica suadenza, în grado di incidere sulla costruzione di immaginari sempre diversificați, la cui caratteristica ricorrente è l'abuso del pathos în funzione di un suo svuotamento di senso, di una sua costrizione entro îl
Polis () [Corola-journal/Science/84979_a_85764]
-
esempio, che se per una classe di eventi educativi viene proposta una sequenza di operazioni che, oltre la difendibilità della ragione contenga anche la forza di un'intuizione, sarebbe ferale che non venisse accettata. Quando Dewey propone l'esperienza all'interno della democrazia come teoria educativa non intavola un discorso anche poetico? E îl medesimo approdo non appare quello di Capitini quando prefigură una pedagogia come "sapere di tutti" e quindi presupposto indispensabile per îl lirismo accomodato sulle note dell'omnicrazia
Polis () [Corola-journal/Science/84979_a_85764]
-
a una pură spința a godere, configurando un nuovo disagio della Civiltà. L'inferno ipermoderno consiste nella riduzione della libertà al puro arbitrio del capriccio ed ecco perché, în questo riprendendo gli spunti capitiniani în temă, collocare îl dissenso all'interno della società senza avere îl coraggio di portarlo fuori di essa significa adeguarsi alla prospettiva di un cambiamento entro gli steccati di un agire sotto occhiuta tutela anche se patinato dalle illusioni della sua illimitatezza, rinunciando a immaginare, a sognare
Polis () [Corola-journal/Science/84979_a_85764]
-
successivi alla Guerra Fredda și sarebbero posizionati lungo le direttrici che separano le differenti "civiltà" dallo stesso Huntington individuate. Orbene, al di là dei labili e disomogenei criteri scelti dal nostro autore per classificarle, le singole "civiltà" sono al proprio interno così ampie da ricomprendere situazioni difficilmente assimilabili. Inoltre, Huntington assume îl concetto di cultură în un significato naturalistico, senza interrogarsi șui processi di produzione delle identità culturali. "Cultură" acquista, în questo modo, un connotato pre-politico e, pertanto, anche i conflitti
Polis () [Corola-journal/Science/84979_a_85764]
-
îl portato della irriducibilità delle "mentalità" caratteristiche delle singole civiltà. Quasi și trattasse, în termini riaggiornati e sicuramente più raffinati, di un darwinismo culturale. Analoghe considerazione possono essere svolte riguardo allo scontro religioso. Al contrario ritengo che lo scontro all'interno della Unione Europea sia sempre e soltanto di natură strettamente politică. Assistiamo nella sfera economico-produttiva ad una concentrazione di potere în termini finanziari e tecnologici. A questi processi di verticalizzazione è omogeneo un nuovo assetto istituzionale che tende a sovrapporsi
Polis () [Corola-journal/Science/84979_a_85764]
-
Tuttavia, îl ridimensionamento dell'organo legislativo rispetto all'esecutivo (processo, peraltro, tipico di tutte le democrazie occidentali negli ultimi decenni), si rivela particolarmente pericoloso proprio per quel meraviglioso e insopprimibile "concerto delle differenze"che caratterizza l'Unione europea. Solo all'interno di un organo rappresentativo quella ricchezza di diversità può essere, al tempo stesso, esaltata e trovare momenti di sintesi efficace. La prevalenza di organi non rappresentativi indebolisce la pluralità imponendo solo la potenza degli egoismi di pochi. Dietro gli esecutivi
Polis () [Corola-journal/Science/84979_a_85764]
-
guvernul, odată cu primul ministru, si M. Kogălniceanu, si M. Pherekyde. A doua zi, prin decret domnesc, I. C. Brătianu a fost însărcinat cu formarea noului guvern. Era un guvern dominat de liberalii radicali, singurul moderat fiind Gh. Vernescu care păstra portofoliul Internelor. Și sub noul guvern acțiunea pornită împotriva foștilor miniștri conservatori a continuat, dar acțiunea judecătorească nu a fost, cum ar fi fost normal, trecută în sarcina Curții de Casație întrucât membrii acesteia, fiind inamovibili, scăpau influenței liberalilor radicali. Totuși, acțiunii
Polis () [Corola-journal/Science/84979_a_85764]
-
începea trimiterea trupelor spre front. În acest context României i-a revenit doar sarcina de a apăra linia Dunării. Începerea ostilităților ruso-turce a adus cu sine și unele modificări în componență guvernului de la București. Astfel, la Externe revenea M. Kogălniceanu, Internele erau preluate de primul ministru, iar la Război era numit Al. Cernat, noul cabinet fiind mai potrivit pentru a putea face față noii situații internaționale. Ministru de Externe, M. Kogălniceanu proclama, într-o cuvântare în fața Parlamentului, la 9 mai 1877
Polis () [Corola-journal/Science/84979_a_85764]
-
causing disillusionment, what Union hâș already done. It aims at understanding because understanding is the first step to overcome problems. Keywords: Sovereignty, legitimacy, democracy, governance, representativeness, constitution. Introduzione Lo studio riguarda uno dei problemi tânți discussi, mă ancoră irrsolti all'interno dell'Unione Europea, la sua crisi politică. La grande crisi economică che stanno vivendo i paesi europei sposta l'attenzione verso studi e analisi economiche, senza pensare però che probabilmente essa è solo îl risultato di un'altra crisi ancoră
Polis () [Corola-journal/Science/84979_a_85764]
-
presentato come îl Progetto Costituzionale Europeo atto a dare all'Europa la mâncata politică unitaria e assicurarli un ruolo attivo nella formazione del nuovo ordine geopolitico. În seguito și verificò che la Costituzione non ebbe i risultati attesi sia all'interno dell'Unione che nel confronto con îl colosso statunitense. Leggendo le Costituzioni dei due ordinamenti ci și rende immediatamente conto della loro profonda differenza: La Costituzione Americană 3 și apre con "Noi Popolo degli Stați Uniți ... ordiniamo e stabiliamo questa
Polis () [Corola-journal/Science/84979_a_85764]
-
una chiara visione politică. Mânca la politica stessa, siamo sprofondati în scelte di compromesso, piene di minimi comuni denominatori, scelti per accontentare burocrati, invece di esaltare un progetto. L'Europa difficilmente diverrà mai un super-Stato chiuso e standardizzato al proprio interno. Mă non può neppure restare un sistema economicamente integrato, socialmente segmentato e politicamente acefalo. Mantenere lo status quo non è più un'opzione praticabile. Îl sogno europeo non era certo questo. Note 1 Etennie Balibar, Europa paese di frontiere, Pensa
Polis () [Corola-journal/Science/84979_a_85764]